La sagra si apre nella serata di sabato, con stand gastronomici e musica dal vivo in piazza Colombo ed entra nel vivo la domenica mattina con la storica sfilata di figuranti in costume e carri allegorici che rappresentano episodi cruciali della storia locale. Intrattenimenti, giochi popolari, bancarelle e mercato agricolo con prodotti biologici, stand con le eccellenze dell’eno-astronomia piacentina: il tutto accompagnato dall’ottima bortellina.
INFO :
www.valnure.info