06
Nov
'11
|
A Cantine Torrevilla (Pavia) - “Vino Novello e Sapori d’Autunno” Le Cantine Torrevilla festeggiano il primo vino della nuova annata.
Il “Giovine 2011”, il Novello di Pinot nero di Torrevilla, verrà presentato domenica 6 novembre presso le Cantine di Torrazza Coste, nel cuore dell’Oltrepò, terra di produzione vitivinicola di qualità di cui Torrevilla è portabandiera. È la quattordicesima edizione di un evento che, anno dopo anno, dimostra la vitalità di una cantina ultracentenaria, attiva dal 1907.
INFO : www.torrevilla.it |
06
Nov
'11
|
A Nerola (Roma) - Sagra della polenta e dei fagioli con le cotiche
Evento enogastronomico con degustazioni di prodotti tipici della sabina romana. Il menù sarà composto datris di bruschette, polenta con spuntature e salsiccia e come secondo, fagioli con le cotiche o panino con salsiccia a scelta più un bicchiere di vino oacqua.
Inoltre per i più golosi, patatine fritte e crepes. tutto sarà allietato da musica dal vivo. Per i primi 1.500 pasti, in omaggio una scifetta. INFO : 3491578060 - www.asscultnerola.altervista.org |
06
Nov
'11
|
A Nerola (Roma) - Sagra della polenta e dei fagioli con le cotiche
Salve, noi abbiamo già inserito l'annuncio della sagra in questione, vorremmo solo aggiungere che in caso di pioggia la sagra verrà posticipata a domenica 13/11.
Grazie ed arrivederci INFO : 3498522537 - www.asscultnerola.altervista.org |
05
- 06
Nov
'11
|
A centro storico (Bari) - BACCO NELLE GNOSTE
L'appuntamento per degustare in anteprima il buon vino novello di ogni annata è ormai, per tutti i pugliesi, Bacco nelle gnostre a Noci: un evento irrinunciabile per le migliori cantine della Puglia e per gli enoturisti alla ricerca di due serate tutte da gustare. Come da tradizione il centro storico e le vie principali del paese accoglieranno gli stand di degustazione del vino e le specialità proposte dagli operatori della gastronomia.
INFO : 0804949124 - www.bacconellegnostre.it |
05
- 06
Nov
'11
|
A Cascina Torrine (Biella) - pranzo e cena a tema: Risaia e Cascina
Sabato 5 Novembre a Cena e Domenica 6 Novembre a pranzo
CASCINE E RISAIE Cena a tema con prodotti del territorio biellese e vercellese Piatto Forte: Risotto ai tre risi con sugo di rane disossate. è gradita la prenotazione Per vedere il menù completo visitate il nostro sito. INFO : 3356899938 - www.cascinamolinotorrine.com/risaia-e-cascina.html |
05
- 06
Nov
'11
|
A Montemilone (Potenza) - Festa della Salsiccia e dei Sapori
Divertimento e buona cucina in uno degli angoli più belli al confine tra la Puglia e la Basilicata. Programma:
SABATO 5 NOVEMBRE 19.00 Apertura stands e sagra della salsiccia 19.30 Spettacolo di musica popolare con i "Galea" 23.00 Chiusura stands DOMENICA 6 NOVEMBRE 19.00 Apertura stands 19.30 Sagra della salsiccia 20.00 Spettacolo musicale con i "Peccato Originale" 23.00 Chiusura festa INFO : 0972/99198 349 8769807 - facebook: pagina dell'evento |
04
- 13
Nov
'11
|
A Centro storico (Viterbo) - XII° Festa del vino e dell\'olio Novello
XII°FESTA DELL’OLIO E DEL VINO NOVELLO
I° RADUNO CAMPER VIGNANELLO (VT) - Al via la XII° edizione della “Festa dell’Olio e del Vino Novello”, tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco di Vignanello, in collaborazione col Comune di Vignanello. La manifestazione si terrà a Vignanello (VT) nei fine settimana del 4-5-6 / 11-12-13 Novembre La partecipazione al raduno è gratuita. Max150 equipaggi Week end INFO : 3297771809 - www.prolocovignanello.org |
04
- 05
Nov
'11
|
A SAN LEONARDO (Napoli) - SAGRA DEI FUNGHI
A contatto con i sapori e i profumi della terra vesuviana,
nel comune di San Giuseppe Vesuviano località San Leonardo ha inizio la 3 Sagra dei funghi. Il 4-5 Novembre 2011 dalle ore 20:00 degustazione di prodotti della nostra terra con pietanze a base di funghi, musica popolare e ospiti. INFO : 3397044870 |
In tutto abbiamo 5291 sagre |
<< | Gennaio 2021 | >> | ||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
Inserisci una e-mail valida
Anche tu vuoi mettere in evidenza la tua sagra ?
Cos'è tuttelesagre.it