11
- 12
'08
|
A GATTORNA (Genova) - XIV Mostra del Fungo e Sagra della Ballotta
giuta quest'anno alla XIV edizione la mostra è curata dal gruppo micologico G. Grasso.
Negli stand gastronomici è possibile gustare polenta con sugo di funghi, asado, scaloppine ai funghi, focaccia al formaggio, e fritelle di castagne nonchè le Ballotte offerte. (la Ballotta è il nome locale che si da alle castagne bollite con la buccia). la giornata sarà allietata da dalle note di un'orchestra. |
11
'08
|
A Russi (Benevento) - XIV Sagra della Castagna
La Pro-Loco "G. Papa" vi invita alla riscoperta delle origini e tradizioni del nostro paese.Potrete assaporare del buon vino Aglianico accompagnato da panini con salsiccia e gustare le castagne preparate nei diversi modi secondo le antiche tradizioni e ricette:
“ARRUSTUTE, VAROLE, VALLENI,LESSE E N’FURNATE” Inoltre saranno serviti dolci tradizionali di castagne preparati localmente. Piatto tipico: Pendette al sugo di castagne INFO : 082446733 - .www.prolocoarpaise.it |
11
- 12
'08
|
A PIAZZA DEL MUNICIPIO (Roma) - SAGRA DELLE TACCHIE AI FUNGHI PORCINI
La Pro Loco di Bellegra (Rm), dopo il notevole successo ottenuto lo scorso anno, organizza a Bellegra, a 815 metri d’altezza tra la Valle del Sacco e la Valle dell’Aniene in provincia di Roma, nei giorni Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2008 in Piazza del Municipio la seconda edizione della “SAGRA DELLE TACCHIE AI FUNGHI PORCINI” che celebra due prodotti gustosi e tipici della cucina e del territorio bellegrano. INFO : 3319715325 - .www.comune.bellegra.roma.it |
11
- 12
'08
|
A Calizzano (Savona) - Funghinpiazza
Manifestazione sul Fungo di Calizzano con mostra micologica e fiera dell'Ecologia e delle Energie alternative
|
10
- 12
'08
|
A Bagnolo Piemonte (Cuneo) - Rassegna Agricola
10 ottobre
ore 21,00 Festa della birra con porchetta.. Canti piemontesi " coro piemonteis la roca" 11-12 ottobre Fiera mercato di prodotti tipici locali Esposizioni e dimostrazioni macchinari d'epoca Esposizioni e dimostrazioni in piazza con capi di bestiame Dimostrazioni equiune tecniche e TPR Passeggiate in carrozza Intrattenimenti per bambini Grandi cene e molto altro.... Merita una visita!! Visita il nostro sito INFO : 33178925952 - .www.bagnoloagricola.com |
10
- 12
'08
|
A Monticello Amiata (Grosseto) - Festa della Castagna
Ormai giunta alla sua 27esima edizione, la festa della Castagna e' tesa alla valorizzazione ed alla promozione del territorio e della cultura del Monte Amiata. Durante il secondo fine settimana di Ottobre (quest'anno nei giorni 10-11-12) appuntamenti culturali si alternano ad eventi sportivi e spettacoli musicali. Il tutto ovviamente accompagnato dal sapore della castagna: nelle vie del paese troverete teglie di caldorroste ed altre sorprese..
INFO : 3298170746 - .www.monticello.amiatalive.it |
10
- 12
'08
|
A Castello (Bari) - Sagra delle Olive
La sagra delle olive è svolta a Sannicandro di Bari nel week-end della seconda settimana di ottobre. Vengono offerti prodotti tipici locali: olive dolci, focaccia, vino di annata, pomodori secchi conservati in olio di oliva, frutta locale di stagione, olive in salamoia e olio d'oliva di ottima qualità. Inoltre vengono oranizzate mostre di pittura, visite guidate al castello Normanno-Svevo.Infine,tanta musica con artisti famosi
INFO : .http://www.arcisannicandro.it |
10
- 12
'08
|
A Colliano (Salerno) - MOSTRA MERCATO NAZIONALE DEL TARTUFO E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI
edizione 12.a
Colliano (SA) - 10.11.12 Ottobre 2008 (inaugurazione venerdì 10 ore 19.30 - sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 24.00) Tipologia: Espozione e vendita di prodotti agro-alimentari di qualità (tartufi, formaggi, salumi, oli D.O.P., vini D.O.C., prodotti del sottobosco, miele, prodotti da forno); Mercato medievale; Artigianato tipico; Degustazione cucina tradizionale La manifestazione si svolge lungo le vie del centro INFO : 0828792680 - .www.prolococolliano.it |
In tutto abbiamo 5291 sagre |
<< | Gennaio 2021 | >> | ||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
Inserisci una e-mail valida
Anche tu vuoi mettere in evidenza la tua sagra ?
Cos'è tuttelesagre.it