29
- 30
'16
|
A Piazza Roma (Roma) - Sagra delle castagne
Apertura stand gastronomici:
Dalle 12.00 del 29 ottobre Alle 17.00 del 30 ottobre Menù: Pasta e fagioli Broccoletti salsiccia e pizza di grano Dolci tipici Vino locale. Intorno al grande falò acceso in piazza si andrà avanti a oltranza, come in ogni festa paesana che si rispetti. Non Mancate! INFO : 3297345096 |
29
- 01
Nov
'16
|
A Cascia - Centro Storico (Perugia) - XVI Mostra mercato dello Zafferano Purissimo di Cascia
XVI Mostra mercato dello Zafferano Purissimo di Cascia
Al declinar dell’autunno, quando i semi della terra si preparano al lungo sonno invernale per fiorire rigogliosi in primavera, nelle piazze, nelle vie e nelle botteghe di Cascia – dal 29 Ottobre al 1 Novembre – il Paese dedica allo zafferano, un fiore che sboccia tardivo, una Mostra Mercato, con lo scopo di far conoscere questa spezia presente nel territorio sin dal periodo medievale. INFO : 074371401 - www.lavalnerina.it/dett_evento.php?id_item=1134 |
23
- 23
Nov
'16
|
A Carpaneto Piacentino (Piacenza) - GutLonga
Domenica 23 Ottobre 2016 Carpaneto Piacentino dà il benvenuto alla prima edizione della manifestazione GutLonga un percorso itinerante lungo le vie del paese per celebrare il vino tipico dei colli piacentini.
Il Gutturnio è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Piacenza, è ottenuto dai vitigni: Barbera e Croatina; ed è il capostipite dei vini rossi. Dalle ore 10 del mattino fino ad esaurimento calici. INFO : 0523385130 - centrocomnaturalecarpaneto.blogspot.it |
15
- 16
Nov
'16
|
A ROCCA MASSIMA (Latina) - XI SAGRA DEI MARRONI
Dal 15 al 16 ottobre 2016 si svolgerà , nel più alto paese della provincia di Latina, Rocca Massima, l’undicesima edizione della "Sagra dei Marroni"allo scopo di valorizzare e far conoscere al meglio la produzione delle castagne di Rocca Massima, "I MARRONI", ma anche Rocca Massima ed il territorio locale.
Arte, musica, costumi e sapori antichi. INFO : www.castagnaroccamassima.it |
14
- 16
Nov
'16
|
A Piazza Vittorio Emanuele II (Bari) - 45^ Sagra del Calzone
Il 14 15 e 16 Ottobre 2016 ritorna una delle più antiche sagre che trasmette le sue tradizioni dal lontano 1971, la Sagra del Calzone con la sua 45^ edizione ad Acquaviva delle Fonti.Il 14 15 e 16 Ottobre 2016 ritorna una delle più antiche sagre che trasmette le sue tradizioni dal lontano 1971, la Sagra del Calzone con la sua 45^ edizione ad Acquaviva delle Fonti.
INFO : 3318298360 - www.sagradelcalzone.it |
14
- 16
Nov
'16
|
A Piazza Baroni Amatucci (Avellino) - XX Sagra del Cinghiale e della Castagna
La sagra del Cinghiale e della Castagna è una tradizione del nostro paese durante la quale si possono degustare piatti tipici a base di cinghiale e di castagne, Durante la sagra sarà possibile visitare il piccolo borgo irpino di San Potito Ultra, il suo museo e le sue chiese; su prenotazione si potrà visitare il laboratorio caseario, l’azienda di apicultura e la Nazzaro Fruits azienda che si occupa della lavorazione delle castagne.
INFO : 3384887922 - https://www.facebook.com/events/835625686538073/ |
14
- 16
Nov
'16
|
A rivalto (Pisa) - Sagra del Marrone
Sagra del Marrone per festeggiare in compagnia di una buona cucina e vino locale.
Presso il Palazzo del Borgo troverete barbecue forno a legna e aperitivi a bordo piscina INFO : 3938340919 - www.laripadoro.it |
14
- 16
Nov
'16
|
A Piazza Vittorio Emanuele (Roma) - 54° Sagra della Castagna Montelanico (RM)
Montelanico, piccolo borgo di poco più di 2000 abitanti, si trova a sud di Roma, sulla SR 609 Carpinetana, tra Colleferro e Carpineto, immerso nel verde dei Monti Lepini.Da oramai 54 anni, precisamente ogni terza Domenica di ottobre.Canti popolari, balli tipici, fuochi accesi dove scoppietta il frutto della nostra terra, buon vino e una moltitudine di persone che entrano in simbiosi grazie ai profumi unici che questa manifestazione.Vi aspettiamo
INFO : 06/97050003 - halleyweb.com/c058062/hh/index.php |
In tutto abbiamo 5291 sagre |
<< | Aprile 2021 | >> | ||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Inserisci una e-mail valida
Anche tu vuoi mettere in evidenza la tua sagra ?
Cos'è tuttelesagre.it