11
Ago
'11
|
A Quartiere Colle - Via Pio Spaccamela (Frosinone) - Festa della Polenta , Festa del Quartiere Colle
La festa della polenta, festa del Quartiere Colle , organizzata nell'ambito della 41a edizione de il Gonfalone di Arpino, (Palio delle contrade e quartieri della città di Arpino) appuntamento da non perdere, che si svolgerà presso il parcheggio pubblico "La Terrazza di Arpino" nel Quartiere Colle in pieno centro storico
a festa avrà inizio alle ore 20:00 e sarà rallegrata dalla musica e dai balli.. INFO : 0776848535 - www.ilgonfalonediarpino.it |
11
- 12
Ago
'12
|
A centro storico (Caserta) - TEANO:Storia,Sapori e Mestieri dai Sidicini a Garibaldi
Un week end ricco di Cultura ed Eno-gastronomia 11 e 12 AGOSTO 2012. Associazione “IL CAMPANILE” organizza la XIV Edizione di TEANO: Storia, Sapori e Mestieri …dai SIDICINI A GARIBALDI
Oggetto e finalità Con le animazioni previste, si intende stimolare il ricordo alle nuove generazioni di talune tradizioni e sapori locali, che andrebbero altrimenti irrimediabilmente perse, e stimolare inoltre il sistema produttivo locale INFO : 3488584086 - www.associazioneilcampanile.it |
11
Ago
- 11
Lug
'12
|
A palena (Chieti) - Sirventes
Una rievocazione medievale che ripropone
una delle pagine più affascinanti della storia cittadina legata alla figura del Cavalier Servente, feudatario di Palena, Sordello da Goito citato da Dante nella Divina Commedia. Al corteo storico per le vie del centro si affiancheranno spettacoli di strada con armigeri, balestrieri e sbandieratori. Al termine cena medievale presso la piazzetta dei Capitoli animata da saltimbanchi. INFO : www.eventiabruzzomontano.it |
11
Ago
'12
|
A rapino (Chieti) - Antichi Sapori - Sagra della Pizza Fritta
La sagra è dedicata ai prodotti tipici
della tradizione contadina tra i quali primeggia la pizza fritta: realizzata a mano e fritta nelle tradizionali “frissore”, solo ed esclusivamente in olio extravergine di oliva locale. Altre specialità della manifestazione sono la polenta, sagne e fagioli, il rancetto, prosciutti e formaggi, nonchè i dolci tipici come il pasticcio di Rapino e la sfogliatella. INFO : www.eventiabruzzomontano.it |
11
Ago
'12
|
A san giovanni lipioni (Chieti) - Sagra delle “Sagn’ Appzzat”
La sagra vuole celebrare un formato di
pasta casereccia tipica del vastese. Le sagne sono preparate con un impasto di acqua, semola di grano duro e farina di grano tenero, steso in una sfoglia poi tagliata in larghe strisce oblique, in modo da ottenere una pasta a forma di rombo. INFO : www.eventiabruzzomontano.it |
11
Ago
'12
|
A tufillo (Chieti) - Sagra dei Cavatelli con salsiccia
La sagra, che da circa trent’anni si svolge
nel borgo di Tufillo, è dedicata ai cavatelli, tipico formato di pasta lavorato a mano dalle donne del paese. L’impasto è ottenuto utilizzando farina di grano duro ed acqua calda. Vengono conditi in vario modo, ma soprattutto con ragù a base di “ventricina” o con pomodoro e salsiccia casereccia. INFO : www.eventiabruzzomontano.it |
11
- 18
Ago
'12
|
A Loc. Parco San Sebastiano (Viterbo) - 17^ SAGRA DELLA LUMACA
A Graffignano, in provincia di Viterbo nei giorni 11-12-13-14-15-16-17-18 agosto 2012 si svolgerà la 17^ Sagra della Lumaca. La degustazione di gustosissime lumache cucinate secondo le antiche ricette tipiche delL'alta Tuscia e non solo, sarà accompagnata da ottimi vini dell'Alta Tuscia, inoltre il ricco menù prevede carni alla brace, umbrichelli all'aglione, dolci tipici e tanto altro.
Servizio al tavolo,apertura stand ore 20.00 INFO : 3355340389 |
11
- 12
Ago
'12
|
A piazza del campo,1 canale monterano (Roma) - Sagra delle pappardelle fatte a mano
La contrada centro rinnova anche per quest' annno l' appuntamento con la sagra delle pappardelle fatte a mano;durante la serata sara possibile degustare i prodotti tipici del nostro territorio (pane olio e vino dop),
INFO : 3771580564 - www.monterano.net |
In tutto abbiamo 5292 sagre |
<< | Gennaio 2025 | >> | ||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Inserisci una e-mail valida
Anche tu vuoi mettere in evidenza la tua sagra ?
Cos'è tuttelesagre.it