11
- 13
Nov
'11
|
A San Martino (Napoli) - "P'ZZETT E VIN CUOTT"
Il circolo polivalente San Martino presenta la 15 edizione della "P'ZZETT E VIN CUOTT" tipico dolce della tradizione contadina in occasione della vendemmia.
INFO : 3933879419 - www.circolosanmartino.it |
11
- 13
Nov
'11
|
A Centro Storico (Torino) - XXIV Mostra MercatoTartufo Bianco di Rivalba
Si presenta l'ultima edizione regionale della mostra dedicata al tartufo bianco, e Rivalba già lavora alla prossima edizione Nazionale. Molti gli appuntamenti in programma quest'anno. Un week end all'insegna del gusto con arte, spettacolo, cultura e musica. Il laboratorio Slow food, la mostra d'arte di Alberto Dezza e la nomina del Socio Onorario 2011 il Prof.Gian Luigi Beccaria, linguista e storico della lingua italiana.
INFO : 011.9604527 - www.comune.rivalba.to.it |
11
- 13
Nov
'11
|
A Blera (Viterbo) - Per San Martino ogni mosto diventa vino
Per San Martino ogni mosto diventa vino, soprattutto nel borgo di Blera! Tre giorni all'insegna di ottima cucina e vino novello con ampia scelta tra pranzi e cene in ben 11 cantine; gustosi aperitivi e merende in altrettante 6 cantine; mostre fotografiche, esposizioni artistiche, conferenze storiche, percorsi culturali, artisti itineranti, musica dal vivo, giochi popolari e molto altro ancora!!! Blera vi aspetta, 11-12-13 novembre!
INFO : www.prolocodiblera.it |
10
- 12
Nov
'11
|
A COLOGNA PAESE (Teramo) - 6° SAN MARTINO COLOGNESE
La Pro Loco Cologna Paese presenta:
10 Novembre Aspettando San Martino... 11 Novembre Grande Festa di San Martino 12 Novembre ...San Martino poi Vino, castagne,zuppa ceci e castagne, arrosticini, salsicce, dolci e vin brulée…tutto allietato da musica dal vivo Centro storico in tensostruttura coperta e riscaldata Apertura stands gastronomici ore 20.00 INFO : 335-1755910 - www.colognapaese.it - www.facebook.com/event.php?eid=290743224275210 |
10
- 13
Nov
'11
|
A Centro Storico di Montalto Dora (Torino) - 16° Sagra del Cavolo Verza
La Sagra del Cavolo Verza è nata principalmente per rilanciare un prodotto che per tantissimi anni è stato il fulcro dell’economia di questo paese, ma che negli ultimi tempi era quasi scomparso dalle campagne. I cavoli invernali dl Montalto Dora erano conosciuti in tutto il Canavese per essere il non plus ultra quanto a qualità e sapore: erano l’ingrediente indispensabile per confezionare la migliore zuppa ‘d pan e còj.
INFO : 0125652771 - www.comune.montalto-dora.to.it/ |
06
Nov
'11
|
A Centro Storico (Frosinone) - Pane, olio & fantasia
Percorso musicale ed enogastronomico tra i frantoi, gli uliveti e i ristoranti del borgo di Boville Ernica, la città dell’Angelo di Giotto.
- Fiera e mercatino nel centro storico; - esposizione e vendita di olio locale; - visite guidate del centro storico; - Visita ai frantoi con navetta gratuita; - Percorso eno-gastronomico nei ristoranti del centro storico; - concerto \"BLUE TRAIN\"-SiXophone Maestro Santoloci INFO : 3481881917 - comune.boville-ernica.fr.it/ |
06
Nov
'11
|
A Casinalbo (Modena) - Aspro Odor dei Tini
Festa del vino e delle castagne nel cuore dell’autunno. Sarà possibile degustare tutti i prodotti tipici dell’autunno Casinalbese: Vin brulè, caldarroste, tigelle, sughi e castagnacci, vini D.O.C. e degustazioni dell’ “oro nero” prodotto dai nostri Mastri Acetai, lo Zampone con fagioli in umido, Frittellozzi di farina di castagne, Polenta e polenta al ragù, Tortelloni al ragù e al burro e salvia. Esposizione mezzi d’epoca e prova di sgualcitura
|
06
Nov
'11
|
A c/o Sede Circolo Antoniminesi e Calabresi Biella (Biella) - 7^ Sagra delle Frittole
Frìttole, piatto tipico della gastronomia calabrese a base di carne di maiale. La cottura della carne (stinco, costine, pelle, piedi, orecchie, muso, etc… ) avviene lentamente per circa
12 ore nel grasso del maiale sciolto in un pentolone di rame (“a cardara di frittuli”) riscaldato dal calore della brace. ……………..….. da assaggiare …….…….. INFO : 348.79.19.353 - www.calabresibiella.com |
In tutto abbiamo 5291 sagre |
<< | Aprile 2021 | >> | ||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Inserisci una e-mail valida
Anche tu vuoi mettere in evidenza la tua sagra ?
Cos'è tuttelesagre.it