17
- 18
'09
|
A Teolo Alto (Padova) - Sagra dei Maroni
INFO : 3475810772 |
17
- 18
'09
|
A PIAZZA UMBERTO I (Teramo) - SAPORI & SAPERI
Nel centro storico di Castilenti, L'Associazione Culturale Liberamente presenta la mostra mercato"SAPORI & SAPERI della Vallata del Fino".
La manifestazione propone una vetrina delle produzioni agricole di qualità e dei prodotti tradizionale del nostro territorio.Si organizzano anche per quest'anno, CORSI DI TAMBURELLO E DI BALLO, mentre nelle stanze del castello De Sterlich si propone la mostra di antichi strumenti musicali. |
16
- 18
'09
|
A CENTRO STORICO-CAMPI D'ANNIBALE (Roma) - XXX SAGRA DELLE CASTAGNE
Rocca di Papa - Roma
16-17-18 Ottobre 2009 La SAGRA DELLE CASTAGNE , è diventata ormai indiscutibilmente, l’evento invernale più atteso dei Castelli Romani, e uno degli eventi più quotati della nostra Regione. Il frutto che i castagneti di Rocca di Papa producono è unico, la “Rocchicianella”. Caratteristiche fondamentali della castagna sono le dimensioni, ridotte rispetto ai marroni più tradizionali, ma soprattutto il Gusto,più dolce! INFO : 069428611-62 - www.comune.roccadipapa.rm.it/ |
16
- 25
'09
|
A CENTRO STORICO (Grosseto) - LA CASTAGNA IN FESTA
Convegni, dibattiti, stand gastronomici, apertura cantine, degustazione di prodotti tipici a base di castagne tra i quali la birra di castagne, animazioni e spettacoli per tutti
INFO : 0564968084 - www.lamaremma.info |
16
- 18
'09
|
A Piazza Vittorio Emanuele (Roma) - XLVII Sagra della Castagna
La Sagra ha raggiunto la sua 47esima edizione. Questa festa è sempre stata caratteristica di Montelanico. Fin dall'inizio ha messo in moto nei paesani la voglia di fare, di divertirsi e di riscoprirsi montelanichese. Un crepitio di fuochi accesi, un continuo movimento di persone, inebriate dal quell'odore tipico di caldarroste, che sembrano non aspettare altro che di essere degustate dai visitatori.
INFO : 0697050003 - www.montelanico.com |
15
- 25
'09
|
A Rosa (Pordenone) - Sagra del Pan-Zal
Tradizionale festa popolare in onore di S. Luca (18 ottobre), che si svolge a Rosa di San Vito al Tagliamento, nel terzo e quarto fine settimana di ottobre. Il Pan-Zal è una piccola focaccia dolce a base di zucca. Si possono degustare anche altre specialità quali gli gnocchi di zucca preparati artigianalmente, la "RASSA" (anatra allo spiedo), la crostata di zucca.
INFO : 0434833267 - www.comitatodirosa.it |
11
'09
|
A Colorno (Parma) - Sagra del Tortel Dols
Il Gran Galà del Tortel Dols – prestigioso evento culturale e gastronomico dedicato alla riscoperta
e alla promozione di uno dei più tipici primi piatti della Bassa Parmense – animerà la piazza e le strade di Colorno per tutta la giornata di domenica 11 ottobre 2009, concludendosi nel tardo pomeriggio con la premiazione della rezdora vincitrice della tradizionale Gara volta ad eleggere la migliore cuoca nella preparazione del Tortel Dols. |
In tutto abbiamo 5292 sagre |
<< | Gennaio 2025 | >> | ||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Inserisci una e-mail valida
Anche tu vuoi mettere in evidenza la tua sagra ?
Cos'è tuttelesagre.it